Dall’8 all’11 dicembre 2021 a Torino c’è la prima edizione del Festival Nazionale del Riuso Istruzioni per il riuso, che mette in mostra esperienze, idee, progetti ed enti piemontesi e italiani, attraverso workshop, talk, spettacoli musicali, teatrali e cinematografici e incontri. Lo scopo del Festival è che il Riuso, da pratica quotidiana ancora di nicchia,…
Categoria: SPAZIO PUBBLICO E AMBIENTE
Attraverso i progetti legati allo spazio pubblico, l’Agenzia promuove un’idea di ambiente urbano inclusivo, vivo, verde e curato e di una mobilità pensata per i pedoni e per i ciclisti, anche attraverso l’interlocuzione con le amministrazioni locali. Inoltre, l’Agenzia intende sviluppare la consapevolezza e la partecipazione attiva dei cittadini e delle associazioni nel presidio, nella cura e nell’animazione dello spazio pubblico, mettendo a disposizione delle associazioni del quartiere competenze e attrezzature. L’Agenzia è implicata in azioni di analisi ambientale del quartiere e promuove attività di sistema sperimentali sul risparmio energetico, sul riuso e sulla riduzione dello spreco.
Il verde si fa strada
E’ un progetto pensato per portare un percorso verde tra gli spazi pubblici del quartiere San Salvario: alcuni tratti di via Madama Cristina Piazza Govean Piazza Graf le intersezioni con Corso Dante e Corso Bramante I benefici del verde urbano sono molteplici: dalla funzione estetica (a chi non piacciono gli alberi?) alla funzione ricreativa (passeggiare in un bel giardino rinfranca…
10X10! Fai un regalo alla Casa del Quartiere
Quest’anno la Casa del Quartiere compie 10 anni: vuoi farle un regalo? In occasione dei suoi 10 anni, la Casa del Quartiere lancia una raccolta fondi per rifarsi il look: vogliamo una Casa più accogliente, più attrezzata, più verde e più fresca! Se fai un regalo di compleanno alla Casa del Quartiere, lo fai anche a te…
Tavolo del riuso
Il “Tavolo del Riuso” nasce nel 2016, su stimolo della Compagnia di Sanpaolo, per aggregare alcune tra le esperienze più significative dell’area metropolitana torinese. Del tavolo fanno parte associazioni culturali, cooperative sociali, testate giornalistiche. Tutti soggetti no profit che si occupano di ambiente o che svolgono funzioni preziose nel contesto dell’economia circolare. Delle “tre R”…
Abbasso Impatto
Abbasso Impatto è un progetto di economia collaborativa ideato da Verdessenza Soc. Coop. e sviluppato sul modello dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), finanziato da AxTO. E’ un progetto di economia collaborativa che offre agli esercizi di ristorazione e ospitalità di San Salvario (dal bar al B&B), prodotti e servizi ecosostenibili, ambientalmente ed economicamente. Perché? Per ridurre gli impatti…
CO·CITY la città dei beni comuni e della collaborazione
CO·CITY è un progetto di sviluppo urbano promosso dalla Città di Torino nell’ambito del programma europeo Urban Innovative Actions (UIA), avviato ad inizio 2017 e che si concluderà a fine 2019. Il progetto rappresenta un’opportunità per dar vita a soluzioni innovative per la cura e la gestione dei beni comuni della città, in risposta al degrado urbano e al…
Green Learning, Working, Living
A partire dai risultati dell’esperienza del progetto Green Queen, il progetto Green Learning, Working, Living intende contribuire alla formazione degli studenti relativamente al potenziamento delle competenze chiave della Strategia di Lisbona, anche in vista dell’inserimento futuro dei giovani nel mondo del lavoro. Coerentemente con le indicazioni europee, le Linee Guida del MIUR e le priorità…
ENERGIA
Un progetto per creare il primo grande gruppo italiano del terzo settore per l’acquisto solidale di energia elettrica da fonti rinnovabili. Per passare ad energie da fonti rinnovabili al 100% certificata con Garanzia d’Origine e per ridurre i propri consumi energetici tra il 5% e il 15% a seconda dei consumi di ciascun soggetto. Un’occasione…
San Salvario ha un cuore verde
San Salvario ha un cuore verde è una mostra-mercato orto-vivaistica, realizzata ogni anno a partire dal 2009 dall’Ass. Donne per la difesa della società civile, in collaborazione con l’Ass. Agenzia per lo sviluppo locale di San Salvario onlus, con il coinvolgimento di tantissime associazioni e enti. Da anni con questa manifestazione si sostiene che il…
Green Queen
Green Queen è la naturale prosecuzione del progetto Facciamo Spazio, con una attenzione particolare alla formazione degli studenti dell’Istituto Regina Margherita sui temi della cittadinanza attiva in una dimensione internazionale. Il progetto, presentato alla Fondazione Crt dal Liceo Regina Margherita di Torino in partenariato con la associazioni LAQUP, Agenzia per lo sviluppo locale di San…
Spazio per tutti
Spazio per Tutti è un progetto di microriqualificazione e animazione dello spazio pubblico a San Salvario attraverso la sperimentazione di un metodo innovativo di partecipazione e attivazione dei cittadini per migliorare la qualità della vita in quartiere. Il progetto, attuato nel corso del 2015 e parte del 2016, ha fornito un supporto a chi (associazioni,…
Facciamo Spazio
Il progetto Facciamo Spazio, è stato pensato e realizzato dalle Associazioni Agenzia per lo sviluppo locale di San Salvario onlus, LAQUP, Donne per la difesa della società civile e Solco onlus. Il progetto, presentato da LAQUP al bando per le richieste ordinarie della Fondazione CRT, ha beneficiato di un contributo di 13.000 euro ed è…