Spazio per Tutti è un progetto di microriqualificazione e animazione dello spazio pubblico a San Salvario attraverso la sperimentazione di un metodo innovativo di partecipazione e attivazione dei cittadini per migliorare la qualità della vita in quartiere.
Il progetto, attuato nel corso del 2015 e parte del 2016, ha fornito un supporto a chi (associazioni, abitanti, commercianti, city users) si rendeva promotore di una proposta per migliorare fisicamente uno spazio e prendersene cura, aiutandolo a:
– definire la fattibilità della proposta e la sua sostenibilità nel tempo;
– curare i rapporti con gli uffici della Circoscrizione e della Città per individuare l’iter procedurale da seguire;
– fornire un supporto tecnico nella realizzazione dell’intervento condiviso;
– dare visibilità all’insieme degli interventi di micro-riqualificazione del territorio in un quadro d’insieme, attraverso una mappa interattiva presente sul sito www.spazioxtutti.it
Spazio per Tutti ha operato:
– promuovendo la mobilità sostenibile: disponendo nuove rastrelliere per le biciclette, dislocando kit di riparazione per ciclisti presso negozi, luoghi pubblici e associazioni, disponendo una segnaletica a terra;
– migliorando piccoli spazi con interventi sugli arredi, sul verde e sulla manutenzione in generale, predisponendo poi una programmazione culturale di animazione dello spazio (aiuola Ginzburg);
– dando forma a progetti di piccola trasformazione dello spazio antistante luoghi di uso pubblico (Lombroso 16, scuola statale Manzoni Rayneri);
– proponendo usi alternativi dello spazio pubblico per scopi socio-ricreativi (terrazza su via Lombroso dell’associazione Asai);
– coinvolgendo cittadini, commercienti e scuole nel ripensare vie più verdi e a misura d’uomo (Isolati verdi in via Principe Tommaso: scuola materna Bay, commercianti e abitanti della via).
Per informazioni: www.spazioxtutti.it // info@spazioxtutti.it // 0116686772 // pagina FB Spazio Per Tutti
Spazio per Tutti è un progetto promosso dalle associazioni LAQUP (capofila), Ass. Agenzia per lo sviluppo di San Salvario ONLUS, Ass. Donne per la difesa della società civile, Ass. Manamanà, Ass. Solco ONLUS
Hanno aderito: Università di Torino e Politecnico di Torino – Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto, Politiche del Territorio; Associazione Opportunanda
Hanno manifestato interesse: Città di Torino – Servizio Arredo Urbano, Rigenerazione Urbana e Integrazione, Circoscrizione 8
Spazio per Tutti è stato sostenuto dal Bando per le politiche sociali 2014 della Compagnia di San Paolo