Green Learning, Working, Living

A partire dai risultati dell’esperienza del progetto Green Queen, il progetto Green Learning, Working, Living intende contribuire alla formazione degli studenti relativamente al potenziamento delle competenze chiave della Strategia di Lisbona,  anche in vista dell’inserimento futuro dei giovani nel mondo del lavoro.

Coerentemente con le indicazioni europee, le Linee Guida del MIUR e le priorità operative 2016 della Fondazione CRT (in primis “la promozione dello sviluppo economico e sociale del territorio attraverso interventi che, sotto diverse forme, generino occupazione e favoriscano la coesistenza tra diverse culture”), il Liceo Regina Margherita di Torino intende sviluppare un progetto formativo di alternanza scuola-lavoro che trae origine dal progetto Green Queen, già sostenuto dalla Fondazione CRT.

13483213_1753708171507554_2533260631227663022_o

Il progetto prevede il coinvolgimento di tutti gli studenti della scuola (800 allievi nei corsi diurni), dei residenti e dei commercianti di via Valperga Caluso.

Risultati attesi:

  • Migliori prestazioni scolastiche a fine anno per le classi pilota
  • Capacità degli studenti di interagire autonomamente con i pari e con gli adulti per il raggiungimento di un obiettivo specifico
  • Coinvolgimento e sensibilizzazione di almeno 20 famiglie residenti e 10 commercianti di via Valperga Caluso
  • Microrigenerazione a verde del primo piano fuori terra di alcuni edifici di Via Valperga Caluso

Il progetto prevede anche una fase di crowdfunding con l’organizzazione di una lotteria di Primavera finalizzata al reperimento di fondi per arredi e materiali per implementare la riqualificazione dello spazio antistante.

Il progetto è sostenuto da Fondazione CRT.