L’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario ETS è una associazione di secondo livello. I suoi soci sono enti no profit, giuridicamente costituiti, che operano nel territorio del quartiere di San Salvario:
Associazione Asai // www.asai.it
dal 1995 propone iniziative educative e culturali rivolte a bambini, adolescenti, giovani e adulti nei quartieri più vulnerabili di Torino. Ogni anno coinvolge più di 500 volontari in azioni concrete e dirette ad una migliore convivenza nel tessuto urbano, utilizzando la metodologia cooperativa, favorendo lo sviluppo della capacità di ascolto, negoziazione e partecipazione dei ragazzi, dedicando particolare attenzione alle seconde generazioni.
A.S.D. +SPORT8 // www.asdpiusport8.it
associazione sportiva torinese nata nel 2015 con l’obiettivo di diffondere e sviluppare la pratica di discipline sportive (calcio, calcio a 5, calcio a 7, pallavolo, pallacanestro, nuoto, danza, arti marziali, tennis tavolo, calcio balilla, ciclismo, ciclocross, frisbee) quali mezzi di formazione psico-fisica e morale dei propri soci. L’associazione svolge anche attività di gestione, conduzione e manutenzione ordinaria di impianti ed attrezzature sportive abilitate alla pratica delle discipline sportive, nonché lo svolgimento di attività didattica per l’avvio, l’aggiornamento e il perfezionamento nello svolgimento della pratica sportiva in genere. Inoltre, svolge attività di aiuto alle famiglie lavoratrici nell’educazione delle nuove generazioni.
Associazione Cantascuola // www.cantascuola.it
dal 1998 diffonde l’attività corale e più in generale la cultura musicale, stimolando la nascita di nuove aggregazioni a partire dall’ambito scuola (allievi, genitori e insegnanti). Le attività proposte variano dai corsi corali, all’avvicinamento musicale e strumentale, alle iniziative di formazione professionale per musicisti e insegnanti di musica, fino alla musicoterpia e prevenzione del disagio.
Associazione Commercianti Borgo 8
associazione di commercianti di San Salvario nata nel 2005.
Associazione Donne per la difesa della società civile // www.donnesocietacivile.it
dal 2001 un gruppo di donne si pone come ponte tra istituzioni e società civile attraverso azioni di informazione e formazione politica e culturale; divulgazione e sensibilizzazione in occasione di elezioni, referendum, manifestazioni per la pace; attività concrete, sul territorio, l’ambiente, lo spazio e il verde pubblico a partire dal quartiere San Salvario, nonché producendo pubblicazioni sulla vita e il lavoro delle donne. Dal 2009 organizza la manifestazione “San Salvario ha un cuore verde”.
Associazione Ecopolis, Nkoni
associazione ambientalista di volontariato senza fini di lucro costituita nel 1988 e trasformata nell’odierna associazione Ecopolis, Nkoni a inizio 2015, con sede in Torino in Via Galliari, 11bis. L’Associazione si prefigge di contribuire alla realizzazione di una società basata su un equilibrato rapporto con la natura, per un modello di sviluppo fondato sull’uso appropriato delle risorse naturali ed umane e per la difesa dei consumatori e dell’ambiente.
Associazione Evoluzione Self Help // www.ilbandolo.org/associazione-self-help
dal 1996 promuove azioni di mutuo aiuto attraverso lo scambio di risorse e pratiche solidali tra persone coinvolte nell’universo della malattia mentale, siano essi pazienti o famigliari. L’Associazione si pone come soggetto sociale intermediario tra privato sociale ed Ente Pubblico, che organizza gli utenti al fine di trasformarli in protagonisti dei processi di gestione di risorse.
Associazione Manamanà // www.manamana.it
nasce nel 2003 dalla volontà di partecipare attivamente allo sviluppo della cultura della città, della regione e del paese, in un’ottica di sostenibilità e miglioramento delle condizioni di vita per i cittadini italiani e per coloro che hanno scelto il nostro paese quale occasione di crescita. I temi affrontati sono: la cooperazione allo sviluppo, l’impresa sociale, le politiche sociali e del lavoro, la fotografia, le tecniche multimediali e la promozione di eventi culturali. Ha ideato e promosso SENZA MONETA e negli ultimi anni ha concentrato la sua attività sui temi del riuso e dell’economia circolare.
Associazione Opportunanda // www.opportunanda.it
dal 1994 è iscritta al registro torinese delle associazioni nel settore “Impegno Civile, Tutela e promozione dei diritti”. Promuove il sostegno, il reinserimento, la solidarietà e l’amicizia con persone che vivono un grave disagio sociale e in situazione di completa esclusione sociale, in particolare persone senza dimora. Svolge attività di sostegno abitativo, centro d’ascolto e attività laboratoriali per persone in difficoltà. Gestisce un Centro Diurno aperto tutti i giorni in via Sant’Anselmo 21.
Associazione Solco Onlus
diffonde i principi della solidarietà tra persone e popoli di culture diverse, contribuendo alla creazione di un mondo fondato sulla giustizia, sulla pacifica convivenza e sul rispetto delle differenti identità culturali, attraverso iniziative in Italia e all’estero. Negli ultimi anni a concentrato la sua attività sui temi della mobilità urbana sostenibile.
Associazione Tiarè – Servizi per la salute mentale // www.associazionetiare.org
dal 2000 un gruppo di psicoterapeuti e di medici (psichiatri e neuropsichiatri infantili) offre servizi clinici e formazione per la terapia dei disturbi psichici degli adolescenti. L’associazione promuovere momenti di confronto, formazione e ricerca, orientati a raggiungere conoscenze allargate e condivise nell’ambito della salute mentale sia degli adulti che dell’età evolutiva. Negli ultimi anni si è occupata anche di tematiche di genere e di lotta alla violenza contro le donne, organizzando presso la Casa del Quartiere, sia uno spazio d’ascolto per donne, sia “le giornate contro la violenza sulle donne”, in ricorrenza della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre.
Associazione Teatro Baretti // www.cineteatrobaretti.it
dal 2002 gestisce in chiave no profit il CineTeatro Baretti che ospita spettacoli teatrali, cinema e rassegne, concerti e conferenze, lavorando con l’obiettivo di rendere il quartiere di San Salvario a Torino un luogo di riferimento per lo sviluppo di iniziative culturali. L’ampio respiro dei progetti teatrali ha permesso al Baretti di assumere negli anni una connotazione nazionale ed internazionale nella visibilità, nella circuitazione delle produzioni e nella capacità di stringere collaborazioni e elaborare progetti innovativi. L’associazione Teatro Baretti gestisce anche la Scuola Popolare di Musica.
Associazione Tutti per San Salvario
Associazione di volontariato composta da alcuni abitanti di San Salvario. Fa parte delle organizzazioni che gestiscono la biblioteca Saharazad e il polo culturale Lombroso16.
Cooperativa Sociale Giuliano Accomazzi // www.coopaccomazzi.it
dal 1989 opera sul territorio metropolitano per rispondere ai bisogni della comunità: bisogni sociali, educativi ed occupazionali. Lavora per e con i bambini, i ragazzi e le loro famiglie, con particolare attenzione alle situazioni di disagio e difficoltà, offrendo lavoro stabile e opportunità di crescita professionale ai propri soci, nonché supporto educativo e psicologico, sostegno alla genitorialità, con attenzione alle politiche giovanili, interculturali e del lavoro. Favorisce lo sviluppo del territorio attraverso il dialogo con gli abitanti, le istituzioni pubbliche, il privato sociale e le associazioni.
Associazione Glocal Sound // www.glocalsounds.it
dal 2012 è l’associazione culturale che organizza il primo festival internazionale a chilometro zero: promuove l’arte in ogni sua forma attraverso le chiavi della sostenibilità e dell’innovazione, nonché il valore della multiculturalità e la sua diffusione sui nuovi media.
Associazione Gruppo Abele // www.gruppoabele.org
fondata a Torino nel 1965 da Don Luigi Ciotti, promuove l’accoglienza delle persone con la cultura e la politica, secondo i principi dei diritti e della giustizia sociale, attraverso la vicinanza a chi è in difficoltà e impegnandosi per rimuovere tutto ciò che crea emarginazione, disuguaglianza, smarrimento. Offre Servizi di accoglienza per chi vive “ai margini”, progetti di Cooperazione e sviluppo in Italia e all’estero, un centro di studi ricerche, una biblioteca, un archivio storico; produce che riviste: Narcomafie e Animazione Sociale; e molto altro.
Associazione Laqup – Laboratorio Ambiente Qualità Urbana e Partecipazione // www.laqup.it
dal 2006 coinvolge cittadini, associazioni, scuole, tecnici e amministratori locali per sviluppare competenze in campo ambientale, architettonico, sociale, culturale, educativo, amministrativo e organizzativo. Il laboratorio propone attività nell’ambito dell’informazione, sensibilizzazione, educazione e formazione a un ambiente urbano sostenibile e condiviso, attraverso percorsi di partecipazione e confronto con enti pubblici (comuni, province e regioni) e al terzo settore.
Associazione Manzoni People // www.manzonipeople.org
associazione di Genitori dell’I.C.Manzoni che promuove attività di sostegno educativo, promuovendo iniziative a sostegno della scuola. E’ parte attiva nella vita scolastica delle scuole Manzoni e Bay.
Associazione Miranda
nasce nel 2016 con l’obiettivo di promuovere, organizzare e gestire eventi legati allo spettacolo, alla cultura e all’enogastronomia, nonchè legati alla promozione del territorio di San Salvario. L’associazione, inoltre, si prodiga per la creazione di pubblicazioni di divulgazione e promozionali del territorio.
Associazione Mondo di Joele Onlus // www.ilmondodijoele.it
dal 2007 si occupa di donne, italiane e straniere in difficoltà economiche e di vita: ad oggi sono più di un centinaio gli inserimenti annuali che realizziamo tra corsi, progetti e prese in carico. Tra le attività costantemente in corso ci sono il Banco Farmaceutico e Sanitario e il Banco Alimentare e la distribuzione di vestiario per bambini. Gestisce tra l’altro il progetto Mamme di Quartiere.
Associazione Municipale Teatro // www.municipaleteatro.it
è una compagnia teatrale con confini variabili, che si propone di sviluppare “reti” coinvolgendo attivamente il territorio, attraverso processi artistici e creativi. Dal 2013 abita in una “Residenza Teatrale Leggera”.
Istituto San Giovanni Evangelista – oratorio San Luigi // www.sanluigitorino.wordpress.com
fondato l’8 Dicembre 1847 in via Ormea 5, il San Luigi è cronologicamente il secondo oratorio fondato da Don Bosco e fin dalla nascita ha sempre privilegiato l’educazione dei giovani. Il San Luigi è un cortile multifunzionale, una palestra, una scuola, un centro di accoglienza, un collegio e molto altro.
Parrocchia SS. Pietro e Paolo // www.santipietroepaolo.to.it
La Parrocchia del quartiere San Salvario in Largo Saluzzo. Gestisce l’oratorio di via Giacosa, progetti di educativa territoriale, gruppi anziani e moltissimi altri progetti in ambito sociale e aggregativo.
San Salvario Emporium // www.sansalvarioemporium.com
nato nel dicembre del 2013, rappresenta l’appuntamento fisso per gli amanti dell’handmade. Sei volte all’anno in piazza Madama Cristina 100 espositori provenienti da tutt’Italia vengono selezionati per rappresentare l’universo di giovani makers: stilisti, artigiani, designer, illustratori ed editori indipendenti offrono un modo diverso di vivere la domenica attraverso workshop, dimostrazioni, street food originale, musica dal vivo e artisti di strada.
Società Cooperativa Ecosum // verdessenza.wordpress.com
una realtà che, partendo dall’esperienza dei propri soci all’interno del Centro Studi Ambientali di Torino, ha fatto della sostenibilità il suo credo portando avanti da anni progetti per la riduzione dei consumi e l’eco-turismo. Da questo background nasce l’ecobottega Verdessenza: non solo un negozio, ma soprattutto un laboratorio sperimentale pensato per scambiare in/formazioni e sollecitare le persone a tenere conto dell’impatto ambientale e culturale delle proprie decisioni.
Spi CGIL Lega 8 // Spi-Cgil Torino Lega 8 Pensionati San Salvario
è l’articolazione locale del sindacato generale delle pensionate, dei pensionati e delle persone anziane aderenti alla CGIL. Organizza attività di sensibilizzazione e tutela ai diritti di cittadinanza e di welfare sociale rivolte a pensionati.