Abbasso Impatto è un progetto di economia collaborativa ideato da Verdessenza Soc. Coop. e sviluppato sul modello dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), finanziato da AxTO. E’ un progetto di economia collaborativa che offre agli esercizi di ristorazione e ospitalità di San Salvario (dal bar al B&B), prodotti e servizi ecosostenibili, ambientalmente ed economicamente. Perché? Per ridurre gli impatti ambientali nei consumi degli esercizi commerciali e per garantire prezzi sostenibili alle forniture grazie all’acquisto di gruppo.
Diventare un locale Abbasso Impatto ti permette di migliorare e comunicare il tuo impatto positivo sull’ambiente, ottenere forniture di prodotti e servizi ecosostenibili a prezzi ridotti con gli acquisti di gruppo, favorire l’inclusione sociale di persone in difficoltà con iniziative finanziate dal progetto. Con l’Agenzia per lo Sviluppo di San Salvario onlus parte del ricavato delle attività andrà a finanziare progetti sociali della Casa del Quartiere di San Salvario.
Utilizzando detersivi alla spina con tensioattivi di origine vegetale, carta certificata Ecolabel europeo e FSC Recycled (dai tovagliolini agli strofinacci) ed energia elettrica da fonti rinnovabili affiancata al gas naturale CO2 free.
Scarica il COMUNICATO STAMPA presentato alla conferenza stampa di mercoledì 27 marzo 2019!
Come si partecipa ad Abbasso Impatto?
Ecco i primi aderenti al progetto Abbasso Impatto che hanno scelto di diminuire l’impatto ambientale dei loro esercizi commerciali. Sono Il Camaleonte Piola, Si Vu Ple e Tomato.
Hai un esercizio commerciale e vuoi aderire al progetto? Scrivi per effettuare i tuoi ordini a biasi@verdessenza.to.it e tutto ti verrà consegnato entro 5 giorni lavorativi nel tuo locale.
Sei un cittadino e vuoi diventare AMBASCIATORE del progetto? L’ambasciatore è una persona che diffonde il progetto tra i suoi locali del cuore, facendoli diventare più “verdi”. Per il loro impegno ambientale, gli ambasciatori riceveranno un buono sconto pari al 5% da spendere da Verdessenza ecobottega per l’acquisto di prodotti sfusi, locali, etici e bio, e Verdessenza riconoscerà la stessa quota alla Casa del Quartiere per progetti sociali, offrendo un’ulteriore ricaduta positiva sul territorio!
Facile, no?