Take Care – la cura è di Casa

Un progetto nato per incrementare servizi di ascolto, cura e cittadinanza attiva nei quartieri di Torino attraverso: 8 sportelli sociali di prossimità nelle Casa del Quartiere, percorsi di inclusione per famiglie con minori 0-18 anni, reti territoriali per il contrasto di povertà e fragilità e patti di comunità per rafforzare la collaborazione tra realtà di quartiere. Take Care – la cura è di…

Istruzioni per il riuso: il festival del Tavolo del riuso

Dall’8 all’11 dicembre 2021 a Torino c’è la prima edizione del Festival Nazionale del Riuso Istruzioni per il riuso, che mette in mostra esperienze, idee, progetti ed enti piemontesi e italiani, attraverso workshop, talk, spettacoli musicali, teatrali e cinematografici e incontri. Lo scopo del Festival è che il Riuso, da pratica quotidiana ancora di nicchia,…

Tutta mia la città!

“Tutta mia la città: anziani, memoria, partecipazione” è un progetto che vuole rispondere ai bisogni di inclusione sociale e partecipazione espressi dalla popolazione anziana della città di Torino, con particolare riferimento al territorio della Circoscrizione 8. Un progetto di Agenzia per lo sviluppo locale di San Salvario Onlus – Casa del Quartiere e Spi CGIL Lega 8…

E-POLI: sportello sociale e autonomia digitale

E-Poli è un progetto di innovazione sociale sviluppato dai Bagni Pubblici di via Agliè – Casa del Quartiere di Barriera di Milano in collaborazione con Casa nel Parco a Mirafiori Sud e Casa del Quartiere di San Salvario, in collaborazione con Planet Idea. Il progetto iniziato nel 2020 e che si concluderà nel 2021, ha…

Il verde si fa strada

E’ un progetto pensato per portare un percorso verde tra gli spazi pubblici del quartiere San Salvario: alcuni tratti di via Madama Cristina Piazza Govean Piazza Graf le intersezioni con Corso Dante e Corso Bramante I benefici del verde urbano sono molteplici: dalla funzione estetica (a chi non piacciono gli alberi?) alla funzione ricreativa (passeggiare in un bel giardino rinfranca…

10X10! Fai un regalo alla Casa del Quartiere

Quest’anno la Casa del Quartiere compie 10 anni: vuoi farle un regalo? In occasione dei suoi 10 anni, la Casa del Quartiere lancia una raccolta fondi per rifarsi il look: vogliamo una Casa più accogliente, più attrezzata, più verde e più fresca! Se fai un regalo di compleanno alla Casa del Quartiere, lo fai anche a te…

10X10! 10 giorni di festa X 10 anni di Casa

10X10 10 giorni di festa X 10 anni di Casa del Quartiereda giovedì 17 a sabato 26 settembre 2020 • La Casa del Quartiere compie dieci anni: ti aspettiamo per 10 giorni di eventi e iniziative dal 17 al 26 settembre 2020 in via Morgari 14 a Torino. Ogni giorno un tema diverso: cinema, circo, degustazioni, spazio…

La Casa del Quartiere è uno degli snodi di Torino Solidale

La Casa del Quartiere di San Salvario fa parte della rete di base per la distribuzione di beni alimentari e di prima necessità di Torino Solidale, insieme a Casa nella Parco e Cascina Roccafranca, Più Spazio Quattro, Bagni Pubblici di via Agliè e Casa di Quartiere Vallette. L’attività di sostegno alimentare è un’iniziativa della “Rete…

Casa del Quartiere di San Salvario: Valutazione d’Impatto Sociale 2019

Ecco i dati che abbiamo raccolto alla Casa del Quartiere di San Salvario nel 2019 ed elaborato con l’aiuto della Rete delle Case del Quartiere per valutare l’Impatto Sociale che generato dalla Casa sul territorio. Il processo di misurazione ha coinvolto l’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario, associazioni , gruppi informali, cittadini ed…

Tavolo del riuso

Il “Tavolo del Riuso” nasce nel 2016, su stimolo della Compagnia di Sanpaolo, per aggregare alcune tra le esperienze più significative dell’area metropolitana torinese. Del tavolo fanno parte associazioni culturali, cooperative sociali, testate giornalistiche. Tutti soggetti no profit che si occupano di ambiente o che svolgono funzioni preziose nel contesto dell’economia circolare. Delle “tre R”…

DOORS – porte aperte al Desiderio come OppOrtunità di Rigenerazione Sociale

Il progetto DOORS propone un Modello Educativo Integrato per contrastare la povertà educativa di ragazzi/e di età dai 10 ai 14 anni. Coinvolge 28 organizzazioni in tutta Italia e affronta un tema attuale e complesso, quello della povertà educativa, dando opportunità di accesso alla cultura e all’arte senza discriminazioni, attraverso lo strumento dell’ArtEducazione, come strategia…