Take Care – la cura è di Casa

Un progetto nato per incrementare servizi di ascolto, cura e cittadinanza attiva nei quartieri di Torino attraverso: 8 sportelli sociali di prossimità nelle Casa del Quartiere, percorsi di inclusione per famiglie con minori 0-18 anni, reti territoriali per il contrasto di povertà e fragilità e patti di comunità per rafforzare la collaborazione tra realtà di quartiere. Take Care – la cura è di Casa è un progetto di Rete delle Case del Quartiere APS in collaborazione con la Casa del Quartiere di San Salvario – Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario Onlus e le altre sette Case del Quartiere di Torino, con Patchanka s.c.s. e con il sostegno di Unione Buddhista Italiana.

Lo Sportello Sociale della Casa del Quartiere supporta le persone nell’ascolto e orientamento nell’ambito di:

  • segretariato sociale (compilazione domande per prestazioni e misure di sostegno e modulistica, informazioni su servizi, SPID – identità digitale)
  • accompagnamento a servizi territoriali dedicati a risolvere fragilità e opportunità locali
  • mediazione linguistica e culturale
  • orientamento su servizi dedicati a minori e famiglie
  • ascolto e accoglienza
  • accompagnamento al dialogo con le istituzioni e gli enti socio-educativi

I colloqui dello Sportello Sociale si svolgono tutti i martedì pomeriggio dalle 13 alle 17 presso la sala co-working al primo piano della Casa del Quartiere. E’ possibile richiedere colloquio in altri orari e giorni solo previo appuntamento. Per richiedere un appuntamento o avere maggiori informazioni scrivi al 3755875710 (WhatsApp) oppure via mail a sportellosociale@casadelquartiere.it.

Scopri gli 8 sportelli che trovi in città!