Thub0·6 è un progetto rivolto al mondo dell’infanzia che si realizza nella città di Torino e si sviluppa da febbraio 2018 a febbraio 2021. Il progetto raccoglie 13 hub dedicati all’infanzia della città con numerosi snodi sul territorio urbano, tra cui nidi e scuole dell’infanzia, oltre a baby parking e luoghi destinati alle famiglie, nei quali offre…
CO·CITY la città dei beni comuni e della collaborazione
CO·CITY è un progetto di sviluppo urbano promosso dalla Città di Torino nell’ambito del programma europeo Urban Innovative Actions (UIA), avviato ad inizio 2017 e che si concluderà a fine 2019. Il progetto rappresenta un’opportunità per dar vita a soluzioni innovative per la cura e la gestione dei beni comuni della città, in risposta al degrado urbano e al…
Cultura e Sviluppo
Cultura e Sviluppo – Identità territoriale, comunità di riferimento e progettazione condivisa nel caso San Salvario è il primo de I Quaderni dell’Agenzia, uno strumento open source scaricabile online che nasce da un’esigenza precisa: restituire uno sguardo d’insieme sui progetti che fanno capo all’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario Onlus che promuove e coordina il lavoro di 27 associazioni…
Adotta un pianista
Adotta un pianista è un programma di concerti da realizzare negli appartamenti privati dei quartieri di San Salvario, San Donato, Barriera di Milano, Aurora Porta Palazzo, Mirafiori nord, i cui proprietari si rendano disponibili ad accogliere musicisti e pubblico in casa propria. Agli abitanti dei quartieri coinvolti che siano in possesso di un pianoforte viene…
Non ho l’età
Il progetto “Non ho l’età. Anziani, cittadini attivi” – sostenuto da Fondazione CRT e Circoscrizione 8 – nasce dall’esigenza di rispondere ai bisogni di inclusione sociale e partecipazione della popolazione anziana della Circoscrizione 8. Il progetto mira ad offrire alla popolazione anziana nuove e più strutturate possibilità di organizzazione e partecipazione attiva, stimoli e facilitazioni relazionali…
Celocelo
Celocelo prevede la realizzazione e sperimentazione di un sistema di reperimento e distribuzione di beni di prossimità di varia natura, basato su una rete locale di enti no profit e servizi di prossimità e su una piattaforma informatica che renda possibile l’incrocio della domanda/offerta di beni e servizi di prima necessità, riducendo al minimo l’impegno e…
Intorno al cortile
INTORNO AL CORTILE – Genitori, scuole e associazioni per l’accoglienza e l’inclusione dei bambini e delle famiglie. L’idea del progetto è quella di dare spazio ad una serie di attività rivolte a famiglie con bambini 0-6 e offrire percorsi di accoglienza a partire dalle risorse messe in campo nel quartiere. Il progetto Intorno al cortile individua…
Green Learning, Working, Living
A partire dai risultati dell’esperienza del progetto Green Queen, il progetto Green Learning, Working, Living intende contribuire alla formazione degli studenti relativamente al potenziamento delle competenze chiave della Strategia di Lisbona, anche in vista dell’inserimento futuro dei giovani nel mondo del lavoro. Coerentemente con le indicazioni europee, le Linee Guida del MIUR e le priorità…
Fuori Orario – Spazio Ragazzi
FUORI ORARIO – Spazio Ragazzi è un servizio innovativo, avviato presso la Casa del Quartiere nel 2013, rivolto ai ragazzi che frequentano le scuole medie del quartiere, aperto a partire dall’ora di uscita da scuola. E’ stato sostenuto durante i primi anni di attività da: Settore Giovani-Città di Torino, Circoscrizione 8, Fondazione CRT. Oggi il progetto…
PQU portici di via Nizza
Progetto della Città di Torino, Assessorato al Commercio, per valorizzare il tessuto commerciale urbano nei tre isolati porticati di via Nizza, antistanti la stazione di Porta Nuova. Il PQU si propone di aiutare gli operatori commerciali attraverso lo stanziamento di un contributo a fondo perduto per interventi di riqualificazione della porzione di negozio che affaccia…
ENERGIA
Un progetto per creare il primo grande gruppo italiano del terzo settore per l’acquisto solidale di energia elettrica da fonti rinnovabili. Per passare ad energie da fonti rinnovabili al 100% certificata con Garanzia d’Origine e per ridurre i propri consumi energetici tra il 5% e il 15% a seconda dei consumi di ciascun soggetto. Un’occasione…
San Salvario e le sue religioni
Il progetto è una ricerza-azione partecipata che coinvolge ragazzi/e dagli 8 ai 14 anni e i loro adulti di riferimento nelle famiglie, a scuola e nelle comunità religiose presenti nel quartiere di San Salvario (cattolica, ebraica, valdese, musulmana) fino a gennaio 2018. Cittadini e cittadine con caratteristiche molto eterogenee (bambini e adolescenti, genitori e insegnanti,…