Il progetto To Home, verso casa si inserisce all’interno dell’Asse 3, Servizi per l’inclusione sociale del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane – PON Metro Torino 2014-2020, con l’obiettivo specifico di contrastare il disagio abitativo e l’esclusione socio-lavorativa di fasce deboli della popolazione residente in Circoscrizione 1 e 8, da realizzarsi in stretto raccordo con il Polo…
YES!Lavoro
YES!Lavoro è un progetto, sviluppato con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito del programma “Articolo+1”, che persegue la finalità di facilitare l’inserimento nelle imprese e la creazione di opportunità occupazionali per giovani neet tra i 15 e i 29 anni compiuti, residenti nella Città Metropolitana di Torino non impegnati in altre attività lavorative o scolastico/formative….
Eroi per Casa
Eroi per casa è un progetto della durata di 18 mesi volto ad ampliare e diversificare i pubblici della programmazione culturale delle Case del Quartiere di Torino. Il progetto intende attivare metodologie e strumenti concreti che permettano alle Case del Quartiere di implementare e costruire insieme un approccio alla partecipazione, non solo nelle attività di tipo…
Casa del Quartiere di San Salvario: Valutazione d’Impatto Sociale 2018
A partire dal 2017 la Rete delle Case del Quartiere ha intrapreso un lavoro di misurazione dell’Impatto sociale generato dalle Case sui propri territori di riferimento, nella città di Torino. Il lungo processo di misurazione ha coinvolto sia gli Enti gestori delle Case, sia le proprie comunità di riferimento e oltre a fare il rendiconto…
celocelo Food
Celocelo Food, un nuovo progetto di recupero di eccedenze alimentari sta partendo! La sfida di Celocelo Food è recuperare prodotti alimentari in eccedenza, anche freschi e da piccoli esercizi commerciali, e ridistribuirli in maniera agile, senza stoccaggio e magazzino, attraverso l’utilizzo di una applicazione digitale. Celocelo Food non vende nulla: recupera prodotti perfettamente conservati e consumabili, che…
Visioni. Seminario sulla VIS
Il 26 giugno partecipa al seminario VISIONI: la valutazione dell’impatto sociale tra opportunità e difficoltà. Un confronto tra operatori sociali e culturali, organizzazioni del terzo settore e i tecnici della valutazione, che si terrà mercoledì 26 giugno 2019 dalle ore 9 alle 17.30 presso il Cecchipoint HUB Multiculturale di via Cecchi 17 a Torino. Parlare oggi…
Raccolta fondi per celocelo!
Martedì 30 aprile inizia la campagna di raccolta fondi di celocelosu eppela.com! Vogliamo raccogliere 6.000 € entro l’8 giugno 2019per sostenere i costi di trasporto degli oggetti più ingombranti donati su celocelo, la nostra piattaforma che raccoglie e redistribuisce beni per persone e famiglie in difficoltà: dal 2016 attraverso celocelo.it abbiamo redistribuito più di 500 donazioni. Donare vestiti oppure una…
Dona il tuo 5xMILLE alla Casa del Quartiere!
Quest’anno scegli di devolvere il tuo5xMILLEalla Casa del Quartiere di San Salvario: prenditi cura della Casa del Quartiere come se fosse Casa tua! Nella dichiarazione dei redditi inserisci il codice fiscale dell’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario Onlus: 97641600016. Perchè donare il tuo 5xMILLE alla Casa del Quartiere di San Salvario? Se doni il tuo 5xMILLE all’Agenzia…
fa bene.
fa bene riveicola le donazioni e le eccedenze alimentari dei mercati rionali sulla tavola di chi è in difficoltà, trasformando i costi in beneficio sociale. Nasce con l’obiettivo di raccogliere le eccedenze alimentari invendute e le donazioni spontanee degli acquirenti all’interno dei mercati rionali e di gestirne la redistribuzione a famiglie in difficoltà economica, in…
cuqù – la culla del quartiere
cuqù – la culla del quartiere è un centro di attività e servizi per le bambine, i bambini, le mamme e i papà aperto da pochi mesi nel cuore del quartiere multietnico di San Salvario, presso un immobile in via Saluzzo 30 caratterizzato da una forte concentrazione di famiglie in condizioni di disagio sociale. cuqù…
Abbasso Impatto
Abbasso Impatto è un progetto di economia collaborativa ideato da Verdessenza Soc. Coop. e sviluppato sul modello dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), finanziato da AxTO. E’ un progetto di economia collaborativa che offre agli esercizi di ristorazione e ospitalità di San Salvario (dal bar al B&B), prodotti e servizi ecosostenibili, ambientalmente ed economicamente. Perché? Per ridurre gli impatti…
Casa del Quartiere di San Salvario: Valutazione d’Impatto Sociale 2017
Nel 2017 la Rete delle Case del Quartiere ha intrapreso un lavoro di misurazione dell’Impatto sociale generato dalle Case sui propri territori di riferimento, nella città di Torino. Il lungo processo di misurazione ha coinvolto sia gli Enti gestori delle Case, sia le proprie comunità di riferimento e oltre a fare il rendiconto e a offrire…