Eroi per Casa

eroi per casa

Eroi per casa è un progetto della durata di 18 mesi volto ad ampliare e diversificare i pubblici della programmazione culturale delle Case del Quartiere di Torino.

Il progetto intende attivare metodologie e strumenti concreti che permettano alle Case del Quartiere di implementare e costruire insieme un approccio alla partecipazione, non solo nelle attività di tipo sociale, ma anche nella programmazione culturale della casa stessa.  La partecipazione del pubblico è intesa sia rispetto a festival e rassegne già in atto, sia rispetto alla programmazione culturale delle CdQ stesse in divenire.


eroi per casa


Eroi per casa si pone come obiettivi di:

  • allargare e diversificare il pubblico, aumentando la conoscenza delle Case del Quartiere da parte degli abitanti di prossimità;
  • stimolare il coinvolgimento del pubblico nella definizione e proposizione delle attività culturali;
  • favorire la creazione di progetti congiunti tra comunità culturali ed artistiche del territorio a realtà non artistiche.

Al progetto partecipano: le otto Case del Quartiere di Torino (Bagni Pubblici di Via Aglié, Casa nel Parco, +Spazio4, Casa del Quartiere Vallette, Casa del Quartiere San Salvario, Barrito, Cascina Roccafranca, Cecchi Point) l’impresa sociale Stranaidea in qualità di project manager e la Cooperativa Liberitutti come capofila.

Il progetto è realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del Bando Open Community. 


eroi per casa


Scarica il comunicato stampa del progetto!


Per maggiori info:

visita la pagina FB Eroi per casa 

o il sito open.compagniadisanpaolo.it