CO·CITY la città dei beni comuni e della collaborazione

CO·CITY è un progetto di sviluppo urbano promosso dalla Città di Torino nell’ambito del programma europeo Urban Innovative Actions (UIA), avviato ad inizio 2017 e che si concluderà a fine 2019. Il progetto rappresenta un’opportunità per dar vita a soluzioni innovative per la cura e la gestione dei beni comuni della città, in risposta al degrado urbano e al…

Non ho l’età

Il progetto “Non ho l’età. Anziani, cittadini attivi” – sostenuto da Fondazione CRT e Circoscrizione 8 – nasce dall’esigenza di rispondere ai bisogni di inclusione sociale e partecipazione della popolazione anziana della Circoscrizione 8. Il progetto mira ad  offrire alla popolazione anziana nuove e più strutturate possibilità di organizzazione e partecipazione attiva,  stimoli e facilitazioni relazionali…

Celocelo

Celocelo prevede la realizzazione e sperimentazione di un sistema di reperimento e distribuzione di beni di prossimità di varia natura, basato su una rete locale di enti no profit e servizi di prossimità e su una piattaforma informatica che renda possibile l’incrocio della domanda/offerta di beni e servizi di prima necessità, riducendo al minimo l’impegno e…

Intorno al cortile

INTORNO AL CORTILE – Genitori, scuole e associazioni per l’accoglienza e l’inclusione dei bambini e delle famiglie. L’idea del progetto è quella di dare spazio ad una serie di attività rivolte a famiglie con bambini 0-6 e offrire percorsi di accoglienza a partire dalle risorse messe in campo nel quartiere. Il progetto Intorno al cortile individua…

Fuori Orario – Spazio Ragazzi

FUORI ORARIO – Spazio Ragazzi è un servizio innovativo, avviato presso la Casa del Quartiere  nel 2013, rivolto ai ragazzi che frequentano le scuole medie del quartiere, aperto a partire dall’ora di uscita da scuola. E’ stato sostenuto durante i primi anni di attività da: Settore Giovani-Città di Torino, Circoscrizione 8, Fondazione CRT.  Oggi il progetto…

San Salvario e le sue religioni

Il progetto è una ricerza-azione partecipata che coinvolge ragazzi/e dagli 8 ai 14 anni e i loro adulti di riferimento nelle famiglie, a scuola e nelle comunità religiose presenti nel quartiere di San Salvario (cattolica, ebraica, valdese, musulmana) fino a gennaio 2018. Cittadini e cittadine con caratteristiche molto eterogenee (bambini e adolescenti, genitori e insegnanti,…

Lavoro accessorio

A partire dal 2013 l’Agenzia collabora con l’ass. Opportunanda per la partecipazione al bando Lavoro Accessorio della Città di Torino. Il Bando Lavoro Accessorio è una iniziativa della Città di Torino con la Compagnia di San Paolo. Ha la duplice finalità di sostenere i cittadini in situazioni di disagio economico dipendenti dalla crisi occupazionale e di…

Tutti x 1 – il quartiere che vorrei

Il progetto TUTTI X 1 – il quartiere che vorrei  è stato presentato dalla ass. Manzoni People alla al Bando per le politiche sociali 2014 della Compagnia di San Paolo e ha ricevuto un contributo di 10.000 euro; è poi stato rimodulato e integrato con nuove azioni e presentato alla Fondazione CRT con il titolo TUTTI…

Fare società riducendo i rifiuti

Progetto promosso dall’associazione Eco dalle Città, nei due quartieri di San Salvario e Vanchiglia, cofinanziato dalla Compagnia di San Paolo, e promosso sul territorio della Circoscrizione 8 in collaborazione con l’Agenzia di Sviluppo Locale per San Salvario onlus. Il progetto si è concluso nel 2015. Il progetto era finalizzato a favorire iniziative di condivisione e…

ConverGente – studio di fattibilità della Casa del Quartiere

Fin dal suo primo incontro, nel gennaio 2000, il Comitato di Progetto dell’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario aveva individuato tra le azioni strategiche per il quartiere, la creazione di un centro polifunzionale innovativo: una Casa del Quartiere. Alle origini di ConverGente: il report sulla Casa del Quartiere (in versione sintetica), realizzato dall’Agenzia…