La Casa dei bambini – Gioco libero e laboratori “leggeri”

La Casa dei bambini ha aperto da ottobre 2012 a giugno 2015, presso la Casa del Quartiere. I partner che hanno progettato e gestito le attività, oltre all’Agenzia per lo sviluppo locale di San Salvario onlus (capofila) sono stati le associazioni Ass. Asai, Ass. Cantascuola, Ass. Baretti e Ass. Just for Joy.

locandina-2015

La Casa dei Bambini è stata aperta tutti i sabato pomeriggio in periodo scolastico per i bambini dai 5 agli 11 anni; i pomeriggi erano organizzati con una attività di accoglienza, seguita da una offerta di laboratori (di fumetti, giocoleria, capoeira, teatro) e una merenda collettiva finale, aperta anche ai genitori.

Hanno partecipato alle attività, durante questi anni, più di 250 bambini. Le attività sono state progettate per coinvolgere famiglie di ogni livello socio-culturale, facendo particolare attenzione a facilitare l’accesso a famiglie socialmente svantaggiate e a famiglie immigrate.

L’obiettivo è stato raggiunto: l’utenza era costituita da circa il 40% di bambini stranieri. Per l’inserimento di bambini di altre etnie, è stata necessaria una relazione continua con le famiglie, intrapresa attraverso diversi incontri volti a spiegare l’utilità dell’esperienza dei laboratori a livello sociale e culturale. Nel dialogo con queste famiglie si è puntato sulla valorizzazione delle attività di gioco e relazione.

Durante le varie stagioni sono state organizzate alcune giornate di festa più strutturata nell’ambito del progetto, con l’obiettivo di coinvolgere nuovi utenti e far conoscere la Casa dei bambini anche a chi non lo frequentava ancora: feste di halloween, di carnevale e  di primavera, con giochi, momenti di convivialità e spettacolo finale. Durante le feste sono stati coinvolti artisti (clown, acrobati, giocolieri) di buon livello; per molti bambini, che non avevano mai avuto l’opportunità di vedere spettacoli dal vivo, sono state occasioni di sperimentare un intrattenimento di qualità.

spettacolino