Art bubbles – Bolle d’arte a San Salvario

Il 3 e 4  dicembre 2005 San Salvario si è trasformata in un palcoscenico intorno al quale hanno ruotato installazioni artistiche diffuse, performance ed eventi musicali; il tutto accompagnato da mercatini e itinerari enogastronomici. Scopri il programma!

L’Agenzia per lo sviluppo locale di San Salvario ha organizzato una due giorni di arte urbana per riflettere sui temi della rigenerazione e della trasformazione in collaborazione con Bjcem (Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo), Unidee e Love Difference di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto.

Sono stati coinvolti, in veste di curatori, i giovani artisti torinesi aderenti alla rete Bjcem, ai quali è stato chiesto di invitare altri artisti italiani e europei interessati a lavorare su queste tematiche. Hanno aderito all’iniziativa anche gli artisti di Unidee con 2 progetti che hanno coinvolto direttamente alcuni soggetti del quartiere (condominio di via Berthollet 23, panetteria Bertino, pasticceria Castellino, Café Lumière, Biberon, Horas Kebab). I lavori sono stati presentati domenica 4 dicembre sotto la tettoia di piazza Madama Cristina e nei cortili, vetrine e androni delle vie limitrofe.

12

Hanno partecipato: 28 produzioni artistiche; l’associazione Antenne con il progetto Extrasapori (specialità esotiche e meno note insieme ai cibi di sempre); 7 attività commerciali e 2 condomini hanno messo a disposizione i loro spazi.

In via San Pio V angolo via Nizza l’artista Marco Canevacci ha realizzato l’installazione pneumatica Plastique Fantastique che ha ospitato durante le giornate di sabato e domenica numerose attività: Cabaret in Bolla con i comici del laboratorio Zelig; BollaParty con dj set e vj set; giochi, animazione e spettacoli per i bambini a cura della rete “I colori di San Salvario” in collaborazione con Associazione ASAI, Oratorio San Luigi e Cooperativa G. Accomazzi; spettacolo teatrale Storie della vecchia Torino a cura dell’associazione culturale OASI.

Per saperne di più scarica il curriculum cultura 2009!