Studio di fattibilità per la sperimentazione, a livello cittadino, di soluzioni innovative in grado di dare risposte abitative temporanee di medio termine ai giovani nella fase di precarietà del lavoro e di transizione verso l’età adulta. Le soluzioni abitative proposte vogliono offrire un’opportunità per crescere, per condividere saperi ed esperienze, per sviluppare abilità relazionali che possano aiutare e rafforzare i giovani nel confronto col mondo adulto.
La prima fase di lavoro si è conclusa nel 2002 e ha permesso di realizzare uno studio in cui sono stati indagati tre possibili modelli di intervento, con differenti configurazioni fisiche delle strutture abitative, rapporti con il contesto urbano e modalità di gestione, e rivolte a target diversi.
Il progetto è stato svolto in collaborazione con CIE, IRES L. Morosini, Città di Torino, ATC della Provincia di Torino.