Thub0·6

Thub0·6 è un progetto rivolto al mondo dell’infanzia che si realizza nella città di Torino e si sviluppa da febbraio 2018 a febbraio 2021. Il progetto raccoglie 13 hub dedicati all’infanzia della città con numerosi snodi sul territorio urbano, tra cui nidi e scuole dell’infanzia, oltre a baby parking e luoghi destinati alle famiglie, nei quali offre strumenti e opportunità ai bambini e alle bambine di età 0-6 anni e alle loro famiglie, al fine di sostenere fragilità economiche, sociali e culturali.

Thub06

Tra i 13 hub trovi anche 7  Case del Quartiere di Torino, laboratori sociali e culturali, fertili incubatori di esperienze di partecipazione, coinvolgimento ed auto-organizzazione. Attraverso l’allestimento di spazi gioco dedicati alla fascia 0-6 anni,  vengono realizzate attività dedicate ai bambini e alle bambine e alle loro famiglie, proponendo azioni di sostegno alla genitorialità e attivando percorsi di sviluppo di comunità che rendano protagoniste le famiglie stesse. Luoghi accoglienti per i bambini e le famiglie dove sperimentare percorsi che promuovano le competenze genitoriali creando nuovi legami e reti di supporto.

Thub0·6 è sostenuto da Con i Bambini, attraverso i fondi del Bando Nazionale Prima Infanzia 0-6, rivolto alle organizzazioni del terzo settore e al mondo della scuola, nell’ambito del programma del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile.

Thub06

Nel cuore di San Salvario, alla Casa del Quartiere, le famiglie trovano un luogo in cui giocare con i loro bambini e confrontarsi sulle tematiche legate alla prima infanzia. Le attività proposte sono numerose e permettono a grandi e piccini di trovare spazi di protagonismo in un luogo accogliente e aperto a tutti.


Ludoteca Intorno al cortile

  • LUNEDì – MERCOLEDì – GIOVEDì > ore 10 – 12:30
  • GIOVEDì > ore 17 – 19

La Ludoteca Intorno al cortile è uno spazio gioco in cui sperimentare attività ludiche, attrezzato con arredi ad hoc e una parte “morbida” dedicata all’accoglienza dei più piccini. All’interno della Ludoteca le famiglie condividono esperienze, si incontrano e si confrontano, inventando e suggerendo nuove proposte di attività. Quando il tempo lo permette, la Ludoteca si sposta in cortile utilizzando spazi all’aria aperta e il giardino. Per sostenere lecompetenze genitoriali e affrontare insieme le grandi e piccole sfide della crescita vengono promossi inoltre appuntamenti speciali, durante i quali incontrare esperti del settore con cui confrontarsi.

Per maggiori informazioni: ludoteca.intornoalcortile@gmail.comLudoteca Intorno al cortile


Sportello di orientamento per le famiglie

  • MERCOLEDì > ore 10 – 12:30

È inoltre attivo lo Sportello di orientamento per le famiglie che fornisce informazioni sui servizi del territorio e sulle opportunità di supporto e socializzazione.

Per maggiori informazioni: 0116686772


Thub06

Il progetto Thub0·6 vede una rete di 23 partner di cui la Cooperativa Sociale Liberitutti è capofila e soggetto responsabile, si realizza grazie all’impegno dei seguenti soggetti provenienti dal mondo del terzo settore, enti locali, istituzioni private: Agenzia per lo sviluppo locale San Salvario, Educadora onlus, Fondazione Cascina Roccafranca, Fondazione della Comunitàdi Mirafiori, Il Campanile onlus, La Casa delle Rane, Stalker Teatro, Il Mondo di Joele, Educazione Progetto, Terzo Tempo, Centro come noi Sandro Pertini – Sermig, RE.TE ong, Uisp, Kairosmestieri, Piano C, Comune di Torino, Ufficio Pio – Compagnia di San Paolo, Confcooperative Piemonte Nord, PLUG, Centro di iniziativa europea, Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Istituto di ricerche economico e sociali del Piemonte IRES.